Skip to main content

Elenco delle abbreviazioni

AFA Associazione per la formazione professionale nell'assicurazione AFC Amministrazione federale delle contribuzioni AFF Amministrazione federale delle finanze AMAS Asset Management Association Switzerland ARIF Association romande des intermédiaires financiers ASA Associazione svizzera degli attuari ASA Associazione svizzera d'assicurazioni ASCFI Associazione svizzera dei consulenti finanziari indipendenti ASG Associazione svizzera di gestori patrimoniali ASG Associazione svizzera di gestori di patrimoni ASIP Association suisse des institutions de prévoyance ASPS Associazione svizzera per prodotti strutturati ASR Autorità federale di sorveglianza dei revisori Aoos AOOS Società anonima svizzera di vigilanza BFSA Accordo tra la Confederazione Svizzera e il Regno Unito di Gran Bretagna e d'Irlanda del Nord concernente il riconoscimento reciproco nel settore dei servizi finanziari (FF 2024 2387 - projetto) A-41-01 BNS Banca nazionale svizzera CAV PP Commissione di alta vigilanza della previdenza professionale CDB 20 Convenzione relativa all'obbligo di diligenza delle banche D-01-20 CDDGP Conferenza delle direttrici e dei direttori dei dipartimenti cantonali di giustizia e polizia CFB Commissione federale delle banche CFCG Commissione federale delle case da gioco COPA Commissione delle offerte pubbliche d'acquisto COPMA Conferenza per la protezione dei minori e degli adulti Circ. COPA n. 1 Circolare COPA n. 1: Programmi di riacquisto C-05-11 Circ. COPA n. 2 Circolare COPA n. 2: Liquidità ai sensi del diritto delle OPA C-05-12 Circ. COPA n. 3 Circolare COPA n. 3: Controllo delle offerte pubbliche di acquisto C-05-13 Circ. COPA n. 4 Circolare COPA n. 4: Notifica ai principali media C-05-14 Circ. COPA n. 5 Circolare COPA n. 5: Eccezione al risanamento / piano di risanamento della società mirata C-05-15 Circ.-FINMA 08/14 Circolare 2008/14: Reporting prudenziale dopo la chiusura annuale e semestrale - banche B-08-14 Circ.-FINMA 08/15 Circolare 2008/15: Fusioni, scissioni, trasformazioni e trasferimenti di patrimonio di assicuratori malattie secondo la LAMal nell'ambito delle assicurazioni malattie complementari secondo la LCA B-08-15 Circ.-FINMA 08/17 Circolare 2008/17: Scambio di informazioni tra gli OAD e la FINMA concernenti le affiliazioni, le espulsioni e le uscite di intermediari finanziari B-08-17 Circ.-FINMA 08/3 Circolare 2008/3: Accettazione a titolo professionale di depositi del pubblico da parte di istituti non bancari ai sensi della legge sulle banche B-08-03 Circ.-FINMA 08/36 Circolare 2008/36: Contabilità nel quadro della previdenza professionale B-08-36 Circ.-FINMA 08/4 Circolare 2008/4: Tenuta del giornale dei valori mobiliari da parte delle società di intermediazione mobiliare e dei partecipanti B-08-04 Circ.-FINMA 10/1 Circolare 2010/1: Standard minimi per i sistemi di remunerazione negli istituti finanziari B-10-01 Circ.-FINMA 10/3 Circolare 2010/3: Assicurazione complementare all'assicurazione malattie sociale e questioni particolari attinenti all'assicurazione malattie privata B-10-03 Circ.-FINMA 11/1 Circolare 2011/1: Precisazioni relative all'Ordinanza sul riciclaggio di denaro (ORD) B-11-01 Circ.-FINMA 11/2 Circolare 2011/2: Cuscinetto di fondi propri e pianificazione del capitale nel settore bancario B-11-02 Circ.-FINMA 13/7 Circolare 2013/7: Limitazione delle posizioni interne al gruppo presso le banche B-13-07 Circ.-FINMA 13/8 Circolare 2013/8: Regole di condotta sul mercato del commercio di valori mobiliari B-13-08 Circ.-FINMA 15/2 Circolare 2015/2: Esigenze qualitative in materia di gestione del rischio di liquidità ed esigenze quantitative in materia di detenzione della liquidità B-15-02 Circ.-FINMA 16/2 Circolare 2016/2: Basi del rapporto sulla situazione finanziaria B-16-02 Circ.-FINMA 16/3 Circolare 2016/3: Principi per lo svolgimento di un'autovalutazione della situazione di rischio e del fabbisogno di capitale (ORSA) e il rendiconto alla FINMA B-16-03 Circ.-FINMA 16/4 Circolare 2016/4: Assoggettamento, organizzazione, struttura, processi interni al gruppo e rapporto di gruppi e conglomerati assicurativi B-16-04 Circ.-FINMA 16/7 Circolare 2016/7: Obblighi di diligenza all’avvio di relazioni d’affari attraverso i canali digitali B-16-07 Circ.-FINMA 17/1 Circolare 2017/1: Corporate governance, gestione del rischio e controlli interni presso le banche B-17-01 Circ.-FINMA 17/2 Circolare 2017/2: Corporate governance, gestione del rischio e sistema di controllo interno nel settore assi-curativo B-17-02 Circ.-FINMA 17/4 Circolare 17/4: Requisiti posti all'attuario responsabile B-17-04 Circ.-FINMA 17/5 Circolare 2017/5: Requisiti relativi ai piani d'esercizio delle imprese di assicurazione B-17-05 Circ.-FINMA 17/6 Circolare 2017/6: Trasmissione diretta di informazioni non accessibili al pubblico ad autorità ed enti esteri da parte di assoggettati alla vigilanza B-17-06 Circ.-FINMA 18/1 Circolare 2018/1: Obblighi dei gestori di un sistema organizzato di negoziazione (OTF) B-18-01 Circ.-FINMA 18/2 Circolare 2018/2: Obbligo di comunicazione relativo alle operazioni in valori mobiliari B-18-02 Circ.-FINMA 18/3 Circolare 2018/3: Esternalizzazione presso banche, imprese di assicurazione e determinati istituti finanziari secondo la LIsFi B-18-03 Circ.-FINMA 18/4 Circolare 2018/4: Determinazione secondo il piano d’esercizio delle tariffe di risparmio, di rischio e dei costi, dei valori di liquidazione e delle condizioni generali di assicurazione nella previdenza professionale B-18-04 Circ.-FINMA 19/1 Circolare 2019/1: Prescrizioni in materia di ripartizione dei rischi per le banche B-19-01 Circ.-FINMA 19/2 Circolare 2019/2: Misurazione, gestione, monitoraggio e controllo dei rischi di tasso d'interesse B-19-02 Circ.-FINMA 20/1 Circolare 2020/1: Prescrizioni sulla presentazione dei conti per banche, società di intermediazione mobiliare, gruppi e conglomerati finanziari B-20-01 Circ.-FINMA 23/1 Circolare 2023/1: Gestione dei rischi operativi e garanzia della resilienza operativa B-23-01 Circ.-FINMA 24/1 Circolare 2024/1: Test svizzero di solvibilità (SST) B-24-01 Circ.-FINMA 24/2 Circolare 2024/2: Assicurazione sulla vita B-24-02 Circ.-FINMA 25/1 Circolare 2025/1: Attività di audit B-25-01 Circ.-FINMA 25/2 Circolare 2025/2 : Attuazione degli obblighi di comportamento ai sensi della LSerFi/dell'OSerFi da parte dei fornitori di servizi finanziari B-25-02 Circ.-FINMA 25/3 Circolare 2025/3 : Gestione della liquidità, gestione del rischio e rapporto B-25-03 Com. FINMA 01/2016 Communication FINMA sur la surveillance 01/2016 : Loi sur les infrastructures des marchés financiers : étapes suivantes de la FINMA B-04-01 Com. FINMA 01/2017 Communication FINMA sur la surveillance 01/2017 : Loi sur les infrastructures des marchés financiers : délais concernant les obligations en matière d'échange de garanties B-04-02 Com. FINMA 01/2018 Communication FINMA sur la surveillance 01/2018 : Mise en oeuvre des obligations incombant aux banques de modifier certains contrats financiers (art. 12 al. 2bis OB en relation avec les art. 56 et 61a OIB-FINMA) B-04-07 Com. FINMA 01/2019 Communication FINMA sur la surveillance 01/2019 : BREXIT : reconnaissance de la réglementation de la Grande-Bretagne en matière de dérivés B-04-11 Com. FINMA 01/2021 Comunicazione FINMA sulla vigilanza 01/2021: Commercio di azioni svizzere: riconoscimento di diverse sedi di negoziazione nel Regno Unito B-04-25 Com. FINMA 01/2022 Comunicazione FINMA sulla vigilanza 01/2022: Tabella di marcia concernente il processo di autorizzazione di gestori patrimoniali e trustee B-04-30 Com. FINMA 01/2023 Communication FINMA sur la surveillance 01/2023 : Évolutions concernant la gestion des risques climatiques B-04-33 Com. FINMA 01/2024 Comunicazione FINMA sulla vigilanza 01/2024: Stato del processo di autorizzazione e della vigilanza di gestori patrimoniali e trustee, nuovo approccio concernente la soglia dell'esercizio dell'attività di trustee a titolo professionale B-04-42 Com. FINMA 02/2017 Communication FINMA sur la surveillance 02/2017 : Loi sur l'infrastructure des marchés financiers : obligation de déclarer / référentiels centraux B-04-03 Com. FINMA 02/2018 Comunicazione FINMA sulla vigilanza 02/2018: Nuovo obbligo di riconoscimento per le sedi di negoziazione estere che consentono il commercio di titoli di partecipazione svizzeri B-04-08 Com. FINMA 02/2019 Comunicazione FINMA sulla vigilanza 02/2019: Il traffico dei pagamenti nella blockchain B-04-12 Com. FINMA 02/2021 Communication FINMA sur la surveillance 02/2021 : Obligations de négocier des dérivés et remplacement du taux d'intérêt de référence B-04-26 Com. FINMA 02/2022 Comunicazione FINMA sulla vigilanza 02/2022: Prime misure in caso di richieste di autorizzazioni tardive di gestori patrimoniali e trustee B-04-31 Com. FINMA 02/2023 Comunicazione FINMA sulla vigilanza 02/2023: Stato del processo di autorizzazione di gestori patrimoniali e trustee B-04-34 Com. FINMA 02/2024 Comunicazione FINMA sulla vigilanza 02/2024: Stato del processo relativo alla documentazione addizionale da parte degli intermediari assicurativi B-04-43 Com. FINMA 03/2017 Communication FINMA sur la surveillance 03/2017 : Nouvelles règles pour les dépôts du public / Enquête sur une autorisation Fintech B-04-04 Com. FINMA 03/2018 Comunicazione FINMA sulla vigilanza 03/2018: LIBOR: rischi di una potenziale dismissione B-04-09 Com. FINMA 03/2019 Communication FINMA sur la surveillance 03/2019 : Reconnaissance de l'équivalence des obligations de réduction des risques CFTC dans les transactions sur dérivés négociés de gré à gré non compensés par une contrepartie centrale B-04-13 Com. FINMA 03/2021 Communication FINMA sur la surveillance 03/2021 : Abandon du LIBOR - état des lieux et meilleures pratiques B-04-27 Com. FINMA 03/2022 Comunicazione FINMA sulla vigilanza 03/2022: Attuazione della pubblicazione sui rischi legati al clima da parte degli istituti delle categorie 1 e 2 B-04-32 Com. FINMA 03/2023 Comunicazione FINMA sulla vigilanza 03/2023: Stato del processo di autorizzazione e di vigilanza di gestori patrimoniali e trustee B-04-35 Com. FINMA 03/2024 Comunicazione FINMA sulla vigilanza 03/2024: Conoscenze emerse dalla vigilanza sui cyber-rischi, precisazioni concernenti la Comunicazione FINMA sulla vigilanza 05/2020 e i cyber-esercizi basati su scenari B-04-44 Com. FINMA 04/2017 Comunicazione FINMA sulla vigilanza 04/2017: Trattamento secondo il diritto in materia di vigilanza delle initial coin offering B-04-05 Com. FINMA 04/2018 Comunicazione FINMA sulla vigilanza 04/2018: Riconoscimento di sedi di negoziazione estere per il commercio di titoli di partecipazione con società con sede in Svizzera B-04-10 Com. FINMA 04/2021 Communication FINMA sur la surveillance 04/2021 : Mise en oeuvre des nouvelles approches de corrections de valeur pour risques de défaillance des créances non compromises B-04-28 Com. FINMA 04/2023 Comunicazione FINMA sulla vigilanza 04/2023: Piano d'azione per gli intermediari assicurativi B-04-36 Com. FINMA 04/2024 Comunicazione FINMA sulla vigilanza 04/2024: Gestione dei rischi operativi delle direzioni dei fondi e dei gestori di patrimoni collettivi B-04-45 Com. FINMA 05/2017 Communication FINMA sur la surveillance 05/2017 : Loi sur l'infrastructure des marchés financiers : déclaration à un référentiel central / prolongation du délai transitoire B-04-06 Com. FINMA 05/2021 Comunicazione FINMA sulla vigilanza 05/2021: Prevenzione e lotta contro il greenwashing B-04-29 Com. FINMA 05/2023 Comunicazione FINMA sulla vigilanza 05/2023: Analisi dei rischi di riciclaggio di denaro secondo l'art. 25 cpv. 2 ORD-FINMA B-04-37 Com. FINMA 05/2024 Comunicazione FINMA sulla vigilanza 05/2024: Obblighi delle imprese di assicurazione concernenti gli intermediari assicurativi B-04-46 Com. FINMA 06/2023 Comunicazione FINMA sulla vigilanza 06/2023: Attuazione del "Prudent Person Principle" e delle agevolazioni relative all'attività con stipulanti professionisti B-04-38 Com. FINMA 06/2024 Comunicazione FINMA sulla vigilanza 06/2024: Stablecoin: rischi e requisiti per gli emittenti di stablecoin e le banche garanti B-04-47 Com. FINMA 07/2023 Communication FINMA sur la surveillance 07/2023 : Modèles quantitatifs temporaires pour le rapport sur la situation financière des entreprises d'assurance pour l'exercice 2023 B-04-39 Com. FINMA 07/2024 Comunicazione FINMA sulla vigilanza 07/2024: Calcolo dei fondi propri minimi per i rischi operativi: esclusione degli eventi di perdita B-04-48 Com. FINMA 08/2023 Comunicazione FINMA sulla vigilanza 08/2023: Staking B-04-40 Com. FINMA 08/2024 Comunicazione FINMA sulla vigilanza 08/2024: Governance e gestione del rischio nell'utilizzo dell'intelligenza artificiale B-04-49 Com. FINMA 09/2023 Communication FINMA sur la surveillance 09/2023 : Ordonnance sur l'infrastructure des marchés financiers : échange de garanties / nouvelle prolongation du délai transitoire pour les options sur actions B-04-41 Com. FINMA 15 (2010) Comunicazione FINMA 15: Rischi inerenti alle relazioni d'affari con l'Iran B-03-15 Com. FINMA 31 (2011) Communication FINMA 31 : Opérations de négoce non autorisées - Banques B-03-31 Com. FINMA 40 (2012) Communication FINMA 40 : Placements collectifs de capitaux et distribution - Marchés B-03-40 Com. FINMA 51 (2013) Communication FINMA 51 : L'assurance des dommages dus aux événements naturels selon l'art. 33 LSA et l'art. 171 ss OS B-03-51 Com. FINMA 52 (2013) Comunicazione FINMA 52: Negoziazione su titoli propri con lo scopo di approntare un adeguato livello di liquidità degli stessi, alla luce delle nuove disposizioni in materia di manipolazione di mercato B-03-52 Com. FINMA 53 (2013) Comunicazione FINMA 53: I Principles for Financial Benchmarks della IOSCO B-03-53 Com. FINMA 54 (2014) Communication FINMA 54 : Procédure de dispense simplifiée pour les banques suisses dans le cadre d'activités financières transfrontières en Allemagne - Banques B-03-54 Com. FINMA 59 (2014) Communication FINMA 59 : Conséquences prudentielles du Foreign Account Tax Compliance Act (FATCA) B-03-59 Comm. FINMA 01/2020 Communication FINMA sur la surveillance 01/2020 : Loi et ordonnance sur l'infrastructure des marchés financiers : négociation des dérivés B-04-15 Comm. FINMA 02/2020 Comunicazione FINMA sulla vigilanza 02/2020: Facilitazioni temporanee per le banche in seguito alla crisi provocata dal COVID-19 B-04-16 Comm. FINMA 03/2020 Comunicazione FINMA sulla vigilanza 03/2020: Facilitazioni per gli assoggettati in seguito alla crisi provocata dal COVID-19 B-04-17 Comm. FINMA 04/2019 Communication FINMA sur la surveillance 04/2019 : Ordonnance sur l'infrastructure des marchés financiers : échange de garanties / prolongation du délai transitoire pour les options sur actions B-04-14 Comm. FINMA 04/2020 Communication FINMA sur la surveillance 04/2020 : Assouplissements pour les assujettis dans le sillage de la crise engendrée par le COVID-19 B-04-18 Comm. FINMA 05/2020 Comunicazione FINMA sulla vigilanza 05/2020: Obbligo di notificare i cyber-attacchi secondo l'art. 29 cpv. 2 LFINMA B-04-19 Comm. FINMA 06/2020 Comunicazione FINMA sulla vigilanza 06/2020: Facilitazioni per gli assoggettati in seguito alla crisi provocata dal COVID-19 B-04-20 Comm. FINMA 07/2020 Comunicazione FINMA sulla vigilanza 07/2020: Agevolazioni nell'identificazione secondo la legge sul riciclaggio di denaro in seguito alla pandemia di COVID-19 B-04-21 Comm. FINMA 08/2020 Communication FINMA sur la surveillance 08/2020 : Abandon du LIBOR dans le domaine des dérivés B-04-22 Comm. FINMA 09/2020 Communication FINMA sur la surveillance 09/2020 : Ordonnance sur l'infrastructure des marchés financiers : échange de garanties / nouvelle prolongation du délai transitoire pour les options sur actions B-04-23 Comm. FINMA 10/2020 Communication FINMA sur la surveillance 10/2020 : Feuille de route pour l'abandon du LIBOR B-04-24 D-01/2012 Direttive D-01/2012: Abilitazione dei periti in materia di previdenza professionale C-09-10 D-01/2016 Directives D-01/2016 : Exigences à remplir par les fondations de placement C-09-22 D-01/2017 Direttive D-01/2017: Misure per risanare le coperture insufficienti nella previdenza professionale C-09-25 D-01/2021 Direttive D-01/2021: Requisiti in materia di trasparenza e controllo interno per gli istituti di previdenza in situazione di concorrenza C-09-26 D-01/2024 Direttive D-01/2024: Attestazione del perito in materia di previdenza professionale secondo l'articolo 52e capoverso 1bis LPP e attestazione secondo l'articolo 1a OPP 2 (rispetto dei principi della previdenza professionale) C-09-28 D-02/2012 Direttive D-02/2012: Standard per i rapporti annuali delle autorità di vigilanza C-09-11 D-02/2013 Direttive D-02/2013: Indicazione delle spese di amministrazione del patrimonio C-09-13 D-02/2016 Direttive D-02/2016: Fondi di previdenza secondo l'articolo 89a capoverso 7 CC C-09-23 D-02/2021 Direttive D-02/2021: Garanzia della qualità dell'amministrazione esterna dei patrimoni di previdenza C-09-27 D-03/2013 Direttive D-03/2013: Indipendenza dei periti in materia di previdenza professionale C-09-14 D-03/2014 Direttive D–03/2014: Riconoscimento delle direttive tecniche della CSEP quali standard minimo C-09-19 D-03/2016 Direttive D-03/2016: Garanzia della qualità della revisione secondo la LPP C-09-24 D-04/2013 Direttive D-04/2013: Verifica e rapporto degli uffici di revisione C-09-15 D-05/2013 Direttive D-05/2013: Indicatori determinanti e altri dati da fornire da parte delle fondazioni d'investimento C-09-16 D-05/2014 Direttive D-05/2014: Concessione di ipoteche per abitazioni ad uso proprio C-09-21 DEFR Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DFF Dipartimento federale delle finanze DFGP Dipartimento federale di giustizia e polizia DFI Dipartimento federale dell'interno FINMA Autorità federale di vigilanza sui mercati FINOS Finanzombudsstelle Schweiz FINSOM Financial Services Ombudsman LAAF Legge federale sull'assistenza amministrativa internazionale in materia fiscale A-35-10 LBCR Legge federale sulle banche e le casse di risparmio A-03-01 LBN Legge federale sulla Banca nazionale svizzera A-02-01 LCA Legge federale sul contratto d'assicurazione A-07-01 LCC Legge federale sul credito al consumo A-25-01 LEmb Legge federale sull'applicazione di sanzioni internazionali A-32-01 LFINMA Legge federale concernente l'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari A-01-01 LFLP Legge federale sul libero passaggio nella previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l'invalidità A-23-02 LFiS-COVID-19 Legge federale concernente i crediti garantiti da una fideiussione solidale in seguito al coronavirus A-03-41 LFid Legge sull'esercizio delle professioni di fiduciario A-51-01 LICol Legge federale sugli investimenti collettivi di capitale A-22-01 LInFi Legge federale sulle infrastrutture del mercato finanziario e il comportamento sul mercato nel commercio di valori mobiliari e derivati A-05-01 LIsFi Legge federale sugli istituti finanziari A-04-01 LOF Legge sulle obbligazioni fondiarie A-24-01 LPD Legge federale sulla protezione dei dati A-34-01 LPP Legge federale sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l'invalidità A-23-01 LRD Legge federale relativa alla lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo A-31-01 LSA Legge federale sulla sorveglianza delle imprese di assicurazione A-07-02 LSAI Legge federale sullo scambio automatico internazionale di informazioni a fini fiscali A-35-40 LSR Legge federale sull'abilitazione e la sorveglianza dei revisori A-08-01 LSerFi Legge federale sui servizi finanziari A-21-01 LTCo Legge federale sui titoli contabili A-26-01 LUMP Legge federale sull'unità monetaria e i mezzi di pagamento A-02-02 LVP Legge federale concernente il blocco e la restituzione dei valori patrimoniali di provenienza illecita di persone politicamente esposte all'estero A-33-01 O-COPA Ordinanza commissionale sulle offerte pubbliche di acquisto A-05-30 OA-FINMA Ordinanza sugli audit dei mercati finanziari A-01-12 OAAF Ordinanza sull'assistenza amministrativa internazionale in materia fiscale A-35-11 OABCT Ordinanza sull'amministrazione di beni nell'ambito di una curatela o di una tutela A-36-01 OAD FCT Organismo di autodisciplina dei fiduciari del Cantone Ticino OAD SAV/SNV Organismo di autodisciplina della Federazione svizzera degli avvocati e della Federazione svizzera dei notai OAD-ASA Organismo di autodisciplina dell'Associazione svizzera d'assicurazioni OAD/ASSL Organismo di autodisciplina dell'Associazione svizzera delle società di leasing OAPC-FINMA Ordinanza dell'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari sull'allestimento e la presentazione dei conti A-03-22 OAR-G Organisme d'autorégulation des gérants de patrimoine OBCR Ordinanza sulle banche e le casse di risparmio A-03-10 OBE-FINMA Ordinanza dell'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari sulle banche estere in Svizzera A-03-20 OBN Ordinanza relativa alla legge federale sulla Banca nazionale svizzera A-02-11 OCre-FINMA Ordinanza della FINMA sui rischi di credito delle banche e delle società di intermediazione mobiliare A-03-26 OD-ASR Ordinanza dell'Autorità federale di sorveglianza dei revisori concernente l'accesso ai dati non accessibili al pubblico A-08-12 OFA-FINMA Ordinanza dell'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari sul fallimento delle imprese di assicurazione A-07-21 OFD Organo di mediazione per i fornitori di servizi finanziari OFICol-FINMA Ordinanza dell'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari sul fallimento degli investimenti collettivi di capitale A-22-21 OFS Ombud Finanza Svizzera OFoP Ordinanza sui fondi propri e sulla ripartizione dei rischi delle banche e delle società di intermediazione mobiliare A-03-11 OFond Ordinanza sulle fondazioni d'investimento A-23-14 OIB-FINMA Ordinanza dell’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari sull’insolvenza di banche e società di intermediazione mobiliare A-03-21 OICol Ordinanza sugli investimenti collettivi di capitale A-22-10 OICol-FINMA Ordinanza dell'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari sugli investimenti collettivi di capitale A-22-20 OIS Organo di mediazione independente svizzera SA OInFi Ordinanza sulle infrastrutture del mercato finanziario e il comportamento sul mercato nel commercio di valori mobiliari e derivati A-05-10 OInFi-FINMA Ordinanza dell'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari sulle infrastrutture del mercato finanziario e il comportamento sul mercato nel commercio di valori mobiliari e derivati A-05-20 OIsFi Ordinanza sugli istituti finanziari A-04-10 OIsFi-FINMA Ordinanza dell'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari sugli istituti finanziari A-04-20 OLCC Ordinanza concernente la legge sul credito al consumo A-25-10 OLP Ordinanza sul libero passaggio nella previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l'invalidità A-23-13 OLRO-FINMA Ordinanza della FINMA sul "leverage ratio" e i rischi operativi delle banche e delle società di intermediazione mobiliare A-03-25 OLiq Ordinanza sulla liquidità delle banche e delle società di intermediazione mobiliare A-03-12 OMer-FINMA Ordinanza della FINMA sui rischi di mercato delle banche e delle società di intermediazione mobiliare A-03-27 OMon Ordinanza sulle monete A-02-10 OOF Ordinanza sull'emissione di obbligazioni fondiarie A-24-10 OOV Ordinanza sugli organismi di vigilanza nell'ambito della vigilanza sui mercati finanziari A-01-20 OPCR 20 Ordinanza sui provvedimenti per i casi di rigore concernenti le imprese in relazione all'epidemia di COVID-19 A-03-42 OPDa Ordinanza sulla protezione dei dati A-34-10 OPFP-FINMA Ordinanza della FINMA sul portafoglio di negoziazione e sul portafoglio della banca nonché sui fondi propri computabili delle banche e delle società di intermediazione mobiliare A-03-24 OPP 1 Ordinanza concernente la vigilanza nella previdenza professionale A-23-10 OPP 2 Ordinanza sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l'invalidità A-23-11 OPP 3 Ordinanza sulla legittimazione alle deduzioni fiscali per i contributi a forme di previdenza riconosciute A-23-12 OPub-FINMA Ordinanza della FINMA sugli obblighi di pubblicazione delle banche e delle società di intermediazione mobiliare A-03-23 ORD Ordinanza relativa alla lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo A-31-10 ORD-CFCG Ordinanza della Commissione federale delle case da gioco sugli obblighi di diligenza delle case da gioco relativi alla lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo A-31-30 ORD-FINMA Ordinanza dell'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari sulla lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo nel settore finanziario A-31-20 ORD-UDSC Ordinanza dell'UDSC relativa alla lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo nel commercio di metalli preziosi bancari A-31-40 OS Ordinanza sulla sorveglianza delle imprese di assicurazione private A-07-10 OS-ASR Ordinanza dell'Autorità federale di sorveglianza dei revisori concernente la sorveglianza delle imprese di revisione A-08-11 OS-FINMA Ordinanza della FINMA sulla sorveglianza delle imprese di assicurazione private A-07-20 OSAIn Ordinanza sullo scambio automatico internazionale di informazioni a fini fiscali A-35-41 OSFIN Organismo di vigilanza finanziaria OSIF Organisme de surveillance des instituts financiers OSRev Ordinanza sull'abilitazione e la sorveglianza dei revisori A-08-10 OSerFi Ordinanza sui servizi finanziari A-21-10 OURD Ordinanza sull'Ufficio di comunicazione in materia di riciclaggio di denaro A-31-11 Oem-FINMA Ordinanza sulla riscossione di emolumenti e tasse da parte dell'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari A-01-11 R-COPA Regolamento della Commissione delle offerte pubbliche di acquisto C-05-01 RFid Regolamento della legge sull'esercizio delle professioni di fiduciario A-51-02 ROAD Regolamento dell'Organismo di autodisciplina dei fiduciari del Cantone Ticino D-34-01 RPAss Regolamento concernente il pignoramento, il sequestro e la realizzazione di diritti derivanti da polizze d'assicurazione, a termini della legge federale 2 aprile 1908 sui contratti d'assicurazione A-07-11 SATC Swiss Association of Trust Companies SCAI Swiss Chambers' Arbitration Institution SECO Segreteria di Stato dell'economia SER SIX Exchange Regulation SA SFAA Swiss Financial Analysts Association SFAMA Swiss Funds & Asset Management Association SIBA Swiss Insurance Brokers Association SO-FIT Organizzazione di vigilanza per gli intermediari finanziari & trustees SSF Swiss Sustainable Finance SVIG Schweizer Verband der Investmentgesellschaften Swiss Banking Associazione svizzera dei banchieri (ASB) SwissHoldings Fédération des groupes industriels et de services en Suisse UDSC Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini VQF Verein zur Qualitätssicherung von Finanzdienstleistungen